
consulenza, crescita personale, interventi educativi.
ci prendiamo cura di te
CAMPUS ESTIVO A TEMPO DI BAMBINO/A
L'EMOZIONE DELLA BIODIVERSITA'
Il nostro progetto, pensato come risorsa per le famiglie, si caratterizza per l’attività educativa in piccolo gruppo (max 12 bambini). Ciò permette di creare un equilibrio tra attività e riposo, avventura, esplorazione e sedimentazione, espressione di sé e ascolto dell’altro. Per fare ciò ci vuole calma, ascolto e cura.
Cura è una parola preziosa perchè parla di visioni del mondo, progetti e soprattutto di pratiche.
Per questo dedichiamo il campus alla "emozione della biodiversità", non solo in quanto risorsa fondamentale per la sopravvivenza del pianeta ma anche perché ci insegna ad apprezzare le differenze per convivere insieme ogni giorno.
Alle nostre caratteristiche, all'interazione con quelle degli altri, alle nostre emozioni, vogliamo dare il tempo di esprimersi e dedicare la cura di uno sguardo.
TRA NATURA ED EDUCAZIONE
Presso l'azienda agricola Le Sinergie di Angera, manipoleremo la terra, impareremo a conoscere i semi antichi e le produzioni locali affinchè non vadano perse. Noi stessi diventeremo semi in una scena teatrale, per immedesimarci nel divenire e nel crescere.
Presso il Centro Ippico, pony e asini 111 Traininghorses ASD di Angera (le location sono confinanti,) impareremo a conoscere gli asini, grandi maestri che ci insegneranno un linguaggio nuovo e diverso per rispettare l'altro e migliorare le nostre competenze comunicative relazionali.
Un campus dedicato alla ricerca dell’equilibro e all’ascolto.
Il campus prevede anche uno spazio genitori – facoltativo - (aperitivi pedagogici il venerdì) nei quali condividere insieme le domande educative in un clima rilassato e conviviale.
L’Associazione Tra il Dire e il Fare ha sede a Travedona Monate e opera con iniziative sul territorio alla luce di una esperienza trentennale volta a diffondere la cultura educativa dell'ascolto, della solidarietà, del mutuo-aiuto, del prendersi cura di relazioni e luoghi.
Le Sinergie si trova ad Angera. La sua peculiarità è quella di riportare in auge la coltivazione dello zafferano legandola al nostro territorio. Vi si coltivano anche erbe aromatiche, officinali, piccoli frutti ed ortaggi, nel rispetto della natura e dei suoi ritmi, senza uso di fertilizzanti e pesticidi in modo che antichi semi non vadano perduti per sempre.
111 Training Horses ASD è una scuderia con sede ad Angera. L'istruttrice Ylenia Galimberti organizza percorsi formativi etologici con una scuola pony per bambini dai 5 anni in su. Organizza inoltre trekking someggiato nel territorio del Lago Maggiore. Scuola di equitazione
GIORNATA TIPO:
ARRIVO PRESSO LE SINERGIE E ACCOGLIENZA
CERCHIO STORIE E CANTI PER INTRODURRE LA GIORNATA
MOMENTO DI GIOCO LIBERO
ATTIVITA' ( ESPLORAZIONI NEI DINTORNI PER INCONTRARE LA BIODIVERSITà NELLE SUE FORME, LABORATORI DI PITTURA CON TINTE NATURALI E CONVENZIONALI, COSTRUZIONE DI MANUFATTI NATURALI, ATTIVITà CON LA TERRA E I SEMI), MOVIMENTO E CONSAPEVOLEZZA CORPOREA
LE MATTINE DI MARTEDì, MERCOLEDì, VENERDì ATTIVITà CON GLI ASINI PRESSO 111 TRAININGHORSES ASD
PRANZO
MOMENTO DI RIPOSO
COMPITI PER I GENITORI CHE LO RICHIEDONO
MERENDA
CERCHIO CONCLUSIVO, MOMENTO DI RACCOGLIMENTO, ELABORAZIONE DELLA GIORNATA (COSA ABBIAMO IMPARATO? COME MI SONO SENTITO? ETC),
SALUTI
.....PERCHE' NON CI SONO GLI ORARI? PERCHE' QUI NON ABITA IL BIANCONIGLIO :)....
PUR RIPSETTANDO UN RITMO RICONOSCIBILE NELLE GIORNATE PER INFONDERE FAMILIARITA' E SICUREZZA ( ES PRANZO SEMPRE TRA LE 12 e le 1230), VORREMMO CHE I BAMBINI POTESSERO ASSAPORARE LA CALMA, FARE DOMANDE, ESPRIMERE CURIOSITA', SENZA FRETTA
Per iscrizioni, informazioni e modulistica:
tel. 392 0453431
email: direfare.va@gmail.com

CONSULENZA E CRESCITA PERSONALE
Fare consulenza significa trovare insieme “le parole per dirlo” perché sovente le crisi e i problemi della vita ci inducono a non riuscire ad esprimere ciò che sentiamo.
Il nostro è un approccio auto-educativo che chiama in gioco le tue risorse personali: insieme condividiamo le domande e capiamo cosa è possibile imparare di nuovo. Ogni consulenza racconta un incontro e l’incontro parte dal rispetto dell’esperienza dell’altro, della sua ricchezza, della sua parzialità e dei suoi limiti.
Prendiamoci cura delle storie che raccontiamo, insieme.
Mettiamo al mondo l’imprevisto.
in presenza oppure online
Travedona Monate (Va) tel. 392 0453431
